HOME 
CURA DEL CORPO - CURA DELLO SPIRITO - CURA DEL PIANETA - ALIMENTAZIONE - MODA - ESTETICA - VIAGGI - CORSI E SEMINARI - FIERE E CONGRESSI
 VIDEO 
L'ORTO BOTANICO - 100 PAROLE SU - NON SOLO RECENSIONI - GUARIGIONE COME CRESCITA - ANGOLO DELLA PSICOLOGA -DOSSIER-
per Titolo/Descrizione/Autore Contenuto Articoli
ARCHIVIO 


 
Pagina 1 di 2
L'INVERNO PIU' FREDDO DEGLI ULTIMI 1000 ANNI...
Lo strano fenomeno del tempo atmosferico in televisione: sensazionalismo e generalismo in un'informazione lontana dalla reale percezione dei fatti.

Silvia Malavasi

Comunemente si ritiene che sul tempo si possa discutere per ore senza dire niente e che se una conversazione va a cadere sul tempo è segno che i due parlanti non hanno più niente da dirsi. E' questo un fenomeno sociale normale, spesso spiegabile dalla ricerca di una gentilezza distaccata, di una cordialità che cerca di coprire un vuoto d interesse, nella ricerca di un argomento futile che non possa, anche volendo, indispettire nessuno.

Quando però il fenomeno non riguarda due parlanti ma un'entità importante come un telegiornale che, almeno in teoria, dovrebbe tenere i telespettatori informati su ciò che di rilevante succede nel paese, c'è da chiedersene seriamente il motivo.

Sono ormai alcune settimane che almeno uno dei primi tre servizi dei principali telegiornali pubblici e privati italiani riguarda le straordinarie condizioni atmosferiche che l'ira divina ha scatenato sull'Italia, riducendo il paese del Sole a una specie di succursale della Siberia, il paese dal quale proviene la famigerata corrente di aria fredda che ci sta attraversando. Immagini catastrofiche ci fanno vedere strade interrotte, slavine, case con le porte bloccate da metri di neve, mentre il commentatore snocciola dati preoccupati su minime stagionali, record di nevicate e inverni più freddi degli ultimi trenta, quaranta o cinquanta anni.

Qualcuno si allarma (come alcuni genitori che hanno sentito che l'Umbria è ricoperta da 3 metri di neve e mi intimano di tornare a casa), qualcun'altro si ricorda che anche l'inverno scorso doveva essere, secondo i telegiornali, quello più freddo degli ultimi cinquant'anni, e altri ancora, fuori dalle grandi città, sulle quali non vengono date notizie particolarmente allarmistiche, nota perplesso che dalla sua finestra non vede né pinguini né gli esquimesi.

I dati sul freddo sono più allarmanti man mano che ci si allontana dalle grandi concentrazioni umane; in pratica dalla verifica. Ci si trova quindi, nelle comunità più piccole, a fare i conti con la poca aderenza della notizia alle condizioni reali, alla verità vista coi propri occhi. Non che non ci siano attualmente regioni in difficoltà per quello che semplicemente si potrebbe chiamare inverno, ma la generalizzazione allarmistica e, in alcuni casi, l'invenzione totale di emergenze fa riflettere seriamente sulla serietà del giornalismo italiano.




  
1 | 2
 
  invia articolo per e-mail stampa l'articolo