Organizzato dal “Consiglio mondiale dell’acqua†(sede a Marsiglia) con cadenza triennale.
All’incontro partecipano prevalentemente imprese che lavorano nella gestione dei servizi idrici, e che, parallelamente alle riunioni del Forum, prenderanno parte alla Esposizione mondiale dell'acqua in cui imprese e istituzioni dovrebbero analizzare le opzioni tecnologiche disponibili per affrontare il problema mondiale del diritto d'accesso alle risorse idriche.
Negli ultimi due giorni è prevista la partecipazione di varie delegazioni ministeriali da tutto il mondo, allo scopo di preparare una dichiarazione congiunta.
Gli argomenti delle riunioni sono divisi in due blocchi:
temi strutturali:
- Acqua per la crescita e lo sviluppo
- Management per l’implementazione di risorse idriche integrate
- Rifornimento idrico e servizi sanitari per tutti
- Management dell’acqua per il cibo e l’ambiente
- Risk Management
e prospettive interdisciplinari:
- Nuovi modelli per il finanziamento di iniziative idriche locali
- Sviluppo istituzionale e processi politici
- Formazione delle competenze e apprendimento sociale
- Applicazione di scienza, tecnologia e conoscenza
- Definizione dei target, monitoraggio, e valutazione delle implementazioni
A Città del Messico è previsto anche un ControForum che si terrà nel centro storico della città per contestare “il gioco sporco delle multinazionali che gestiscono il business dell’acquaâ€.
E’ previsto anche un corteo di contestazione con delegazioni provenienti da tutto il mondo.
Link:
forum: www.worldwaterforum4.org.mx/home/home.asp?lan=
controforum: www.comda.org.mx/
|
|