Orti urbani: sostenibilità e socialità

Nelle metropoli moderne esistono piccole ma numerose e importantissime realtà: gli orti urbani. Queste esperienze sono in grado di porre rimedio, seppur a livello microscopico, alle storture del sistema consumistico e capitalistico: costituiscono dei polmoni verdi per le metropoli industrializzate, educano a pratiche ambientali sostenibili, rispondono all'esigenza di "fare comunità" e offrono un'alternativa alle categorie sociali emarginate dalla società moderna.

CONDIVIDI: Condividi su Facebook Condividi su Ok Notizie Condividi su Fai Informazione Condividi su del.icio.us Condividi su Twitter Condividi su Digg Condividi su Technorati Condividi su Google

di Francesco Bevilacqua

orto_urbano
Orti urbani: un polmone verde nel cuore delle metropoli industrializzate
La jungla di cemento della città occidentale del 2000 offre infiniti scorci urbani, la maggior parte dei quali costituisce esempi decisamente negativi dal punto di vista di chi parteggia e si batte per il recupero della forma originaria del rapporto tra uomo e natura che in queste realtà moderne si è oramai dissolto.

Tuttavia, fra grandi tangenziali a quattro corsie, giganteschi e alienanti centri commerciali e uffici popolati da stuoli di frenetici impiegati si possono trovare scorci di vita che, pur nella loro apparente semplicità, costituiscono uno spiraglio di sopravvivenza non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello comunitario, sociale e - perché no? - anche economico.

Stiamo parlando degli orti urbani. Di primo acchito si potrebbe pensare a questo tipo di strutture come il rifugio dell’umarell - l’omarello, il pensionato, il vecchietto - ma dietro a questo microcosmo urbano c’è molto di più. Un punto di vista ambientale, dicevamo; l’orto può costituire infatti, un’alternativa su piccola scala alla grande agricoltura intensiva, basata su ritmi di coltivazione innaturali, sull’ampio utilizzo di pesticidi, fitofarmaci, fertilizzanti, strumenti atti a conseguire - secondo la logica capitalistica della “crescita a ogni costo” - il massimo rendimento per ettaro in termini di produzione, merce e quindi guadagno.

È quasi inutile dilungarsi a spiegare le conseguenze negative di queste pratiche: alterazione dei cicli naturali, inquinamento del suolo e dell’aria, annientamento della biodiversità, fino ad arrivare alla commercializzazione di prodotti di qualità scadente, spesso addirittura dannosi per la saluta di chi li consuma.

Completamente diversa la sensibilità con cui il coltivatore dell’orto svolge il suo lavoro: anzitutto è del tutto assente la ricerca del profitto e dell’ottimizzazione della produzione, concetti inconciliabili con un approccio sincero ai cicli di produzione naturali. La cura dell’orto avviene attraverso metodi tradizionali, frutto dell’antica sapienza contadina, rispondenti a un’esigenza di semplice sostentamento e autoproduzione e permeati da un profondo amore e senso di gratitudine nei confronti della terra.

Ma i risvolti positivi in termini ambientali non si fermano al rifiuto della pratica intensiva e alla coltivazione di prodotti sani; gli orti urbani costituiscono un fondamentale polmone verde per le città e contribuiscono spesso al recupero di aree degradate, sporche e abbandonate della metropoli. A New York dal 1978 esiste Green Thumb, un’associazione patrocinata dal Dipartimento dei Parchi che, forte di 600 membri e un mercato di 20.000 persone, ha l’obiettivo di risanare zone degradate riconvertendole in orti urbani, i quali forniscono prodotti ortofrutticoli per mercatini biologici comunitari; oltre a questo, l’esperienza di Green Thumb (letteralmente Pollice Verde) fornisce spazi sociali per gli anziani, organizza feste per le comunità di quartiere ed elabora progetti di studio a contatto con la natura per bambini e ragazzi.

pollice_verde
Logo di Green Thumb, un’associazione patrocinata dal Dipartimento dei Parchi di New York che ha l’obiettivo di risanare zone degradate riconvertendole in orti urbani
Insomma, gli orti rappresentano un tentativo da parte della natura di riappropriarsi dei suoi spazi in ambito urbano, degli spot - macchie - grazie ai quali essa ci aiuta a sopravvivere anche in quei luoghi da cui l’abbiamo completamente estromessa.

Sin qui abbiamo parlato del risvolto ambientale della faccenda, ma la realtà ortiva assume una grande importanza anche dal punto di vista sociale, o ancora meglio comunitario. Coloro che si dedicano maggiormente a questa pratica sono gli anziani - il 60% dei coltivatori degli orti urbani ha fra i 60 e i 70 anni, il 30% ne ha più di 70. Essi appartengono a una categoria troppo spesso dimenticata, forse perché - raggiunta una certa età - ha perso quella capacità produttiva che è oggi l’unica credenziale che permette di contare qualcosa nella società dei consumi, dove il sapere e l’esperienza non sono più un valore, tant’è che oggi non si parla più di sapienza ma know how - letteralmente “sapere come [fare qualcosa]” -, una dote finalizzata esclusivamente alla produzione. La coltivazione ortiva, ispirata ai principi dell’agricoltura permanente - la permacultura -, basata sul rispetto dei ritmi e dei quantitativi naturali e sulla condivisione delle risorse, non utilizza il know how, quanto piuttosto la vecchia saggezza contadina dei nostri padri e dei nostri nonni, frutto di una vita vissuta a contatto, in simbiosi e in osmosi con la natura.

Un ulteriore valore degli orti urbani è quindi quello di costituire un punto di incontro per la comunità, un impegno fruttuoso per gli anziani che, piuttosto che rinchiudersi in casa a fissare la TV (non per niente il declino delle esperienze ortive in Italia comincia dagli anni ’60, in corrispondenza del boom della televisione), escono nei giardini e nei cortili, parlano fra loro, si confrontano sui prodotti che coltivano, regalano al vicino il pomodoro più succoso del loro orto, mettono la loro frutta a disposizione dei ragazzi del quartiere per educarli a preferire prodotti naturali alle merendine confezionate piene di conservanti e coloranti. La comunità che coltiva gli orti costituisce quasi un rallentatore, un tentativo di riequilibrare i ritmi frenetici imposti dalla società moderna, che - come Tonnies ci insegna - sostituisce le relazioni meccanicistiche ed estemporanee ai legami sinceri, duraturi e naturali che animano invece la comunità.

innaffiare_orto
Erica Zanetti ha realizzato, in collaborazione con il Comune di Bologna, una mostra fotografica per conoscere la realtà cittadina, forte di più di 100 chilometri quadrati di terreni ortivi
Per concludere questa riflessione, ecco un breve flash sull’effettiva situazione della realtà degli orti urbani in Italia. Molti comuni, da una ventina d’anni a questa parte, stanno riconoscendo il valore di queste esperienze creando strutture apposite e indicendo bandi e concorsi per l’assegnazione e la gestione degli orti cittadini. A Torino, Treviso, Bergamo, Milano, Bologna ma anche in comuni più piccoli come Castenaso, Vedano al Lambro, Orbassano, Savona si stanno moltiplicando le iniziative e i programmi volti a favorire la diffusione di questa pratica.

Ognuno dà poi particolare rilievo a un aspetto particolare: il comune di Buccinasco insiste particolarmente sul valore in termini di socializzazione e risoluzione ai problemi di emarginazione di particolari categorie (anziani, invalidi, vedovi e vedove); a Milano si inseriscono gli orti nel progetto di un grande polmone verde, dotato di un percorso ciclabile e un’area boschiva; a Reggio Emilia sono coinvolti anche i giovani, che vengono educati alle pratiche sostenibili di autoproduzione e compostaggio; a Bologna l’artista Erica Zanetti ha realizzato, in collaborazione con il Comune, una mostra fotografica per conoscere la realtà cittadina, forte di più di 100 chilometri quadrati di terreni ortivi.

Il quadro complessivo appare quindi più che mai incoraggiante: un po’ tutti stanno cominciando ad accorgersi del piccolo miracolo degli orti cittadini, in grado di concentrare in 50 metri quadrati opportunità di decrescita, sostenibilità ambientale, occasioni di socializzazione e recupero dei valori comunitari.

11 Febbraio 2009 - Scrivi un commento
Ti � piaciuto questo articolo? Cosa aspetti, iscriviti alla nostra newsletter!

E-mail
10 lettori hanno commentato questo articolo:
26/7/10 06:05, grazia ha scritto:
ho appena letto il vostro articolo. io sono un'invalida civile di milano. come posso (e a chi) chiedere l'assegnazione di un orto comunale a milano?
grazie!
12/1/10 06:23, Barbara ha scritto:
Orti urbani, sociali, sui tetti, cooperativi, cittadini dovrebbero diventare la regola di una società civile ed evoluta.
Ogni città dovrebbe destinare lotti di terreno a questa attività che, oltre che fornire frutta e verdura fresche e sane, sono un'occasione di socializzazione e recupero sociale.
Ma chissà se le lobby dell'agricoltura permetterebbero a questo "fenomeno" di espandersi, perdendo fette di mercato non indifferenti...
Quello che posso consigliare è di coltivare in casa quante più cose possibili per l'uso familiare.
La soddisfazione e la salute sono garantite!
www.ecogreentips.org
22/11/09 10:31, Cannavò Anna ha scritto:
Ho trovato il vostro sito su facebook, ed eccomi qui. Sono una fan degli orti sociali, anche perchè questa realtà è normalissima in Inghilterra, dove tutti i comuni hanno i loro orti. Faccio parte di un associazione culturale nata da poco "ViS" che si propone di propagandare qualsiasi mezzo per una vita salutare, sotto tutti i punti di vista.
Con l'associazione abbiamo presentato il nostro progetto al comune di Cerveteri, dove io risiedo, e, a quanto pare la cosa sta interessando. Certo sarà lunghissima l'attuazione per tutta la burocrazia collegata, ma spero che si realizzi presto, anche perchè ora abbiamo una giunta di sinistra, ma molto traballante, e la Regione Lazio si sa che andrà alle prossime elezione , sperando che si riconfermi il centro sinistra (anche perchè questa sensibilità è prevalentemente di sinistra).
Quello che sto cercando adesso, sollecitata da un assessore, è verificare come le latre strutture si sono costituite, ossia se seguite direttamente dal comune, o da associazioni o enti privati, e dove sono stati reperiti i fondi per la costituzione, data la esiguità delle risorse comunali.
Spero di potere avere una risposta e ringrazio comunque tutti
Giulia (per gli amici)
18/10/09 10:26, ilaria ha scritto:
Salve a tutti, questo articolo mi interessa particolarmente perchè nell'ambito del progetto architettonico sostenibile all'università stiamo realizzando un progetto che prevede anche la progettazione di orti urbani presso il parco delle cave nell'area di Baggio a Milano, quindi mi chiedevo se rarebbe possibile avere ulteriore materiale sull'argomento
grazie
21/9/09 19:25, Giuseppe Santoro ha scritto:
Ciao Claudio.
Qualche semplice domanda per te sperando in una risposta esauriente.
Mi interesserebbe sapere l'iter da seguire nel caso volessi dare il via a una simile iniziativa (orti urbani) nella mia città; quindi sapere se ci sono sovvenzioni a livello europeo ad esempio o regionali...e nel caso in cui non previsti dalla pianificazione urbanistica come poter procedere.

grazie mille

anche a chi oltre a claudio voglia rispondermi.
8/5/09 11:29, ROSSELLA GASPARINI ha scritto:
Buongiorno,
non riesco a capire a chi bisogna chiedere per avere un orto a milano. Non riesco a capire se sono molto in ritardo e non ce ne sono più o se ancora c'è la possibilità.
Qualcuno Mi aiuta? Forse Claudio Cristofani
Grazie
5/5/09 09:49, Dora e jean pierre ha scritto:
Amanti della terra salve a tutti!Mio marito ed io lavoriamo un orto urbano a Marsiglia già da parecchi anni.Prepariamo le nostre piantine a casa sul terrazzo e quando è il momento passiamo delle giornate intere nel nostro piccolo pezzo di orto a piantare, zappare raccogliere. L'anno scorso abbiamo avuto una produzione di piu di 100 kg di zucchine con sole 5 piante e poi pomodori rari come i neri russi, i bianchi del canada, i verdi zebrati saporitissimi,praticamente non comperiamo piu verdura pompata e trattata, ma tutto pulito e bio nel vero senso della parola! Fra un paio di anni torneremo a Trieste per la pensione speriamo di trovare nelle vicinanze una comunita di orti come qui in Francia! Un saluto a tutti
22/3/09 12:21, Sergio ha scritto:
Buongiorno a tutti voi,
lancio un S.O.S. "verde" per poter conoscere le iniziative relative agli "orti sociali-didattici", questo in 3 vesti:
1) quella di insegnante volontario di un Corso di alimentazione-agricoltura-ambiente presso l' U.T.E (Università della Terza Età)della Bassa Friulana Udinese;
2) di sindacalista dei pensionati friulani della CISL;
3) di tecnico agricolo ormai "veterano" (quasi 40 anni), specialista in orto-frutticoltura "integrata" !!!
Sarei molto grato a chi volesse "travasare" e quindi "condividere" le sue esperienze sugli "orti sociali-didattici"; in modo da poter iniziare anche nel bellissimo Friuli Venezia Giulia questa utile e gratificante esperienza di impegno sociale e crescita "collettiva" !!!
GRAZIE, GRAZIE tante !!!
e-mail: sergioboschian@alice.it
15/2/09 12:25, Cristtiano ha scritto:
Claudio potresti metterti in contatto con noi?
www.transitionitalia.it

Grazie.
13/2/09 09:54, Claudio Cristofani ha scritto:
Ottime osservazioni. Gestisco 130 orti urbani a Milano e posso confermare tutti gli aspetti positivi segnalati dall'articolo. Per fare qualche progresso, in particolare in area periurbana, è indispensabile che nella pianificazione urbanistica siano definite le aree ove è consentita una trasformazione dall'originaria attività agricola a quella degli orti. Diversamente si finisce per utilizzare solo terreni "di risulta", con il rischio che in futuro siano interessati da varianti di sviluppo edilizio.
Arianna Editrice
Macro Credit
Mappa Mondo Nuovo
PAROLE CHIAVE
LIBRI CONSIGLIATI
L'Insostenibile Leggerezza dell'Avere

In un passato anche recente molti preannunciarono che il sistema economico e il modello di sviluppo del mondo...
Continua...
Bebè a Costo Zero

Questa guida al consumo critico si addentra nell'affollato mondo dei prodotti per l'infanzia, per scoprire...
Continua...
Il consumo critico

La strategia vincente per una spesa "giusta" e lo stile di vita del consumatore consapevole, selettivo,...
Continua...
Il Voto nel Portafoglio

C'è un voto che si esercita collettivamente, e fa vivere la democrazia. C'è un voto, però, che può...
Continua...
Manuale di Autoproduzione delle Sementi

Il manuale è il risultato di un lavoro di 15 anni finalizzato alla ricerca e al recupero di vecchie varietà...
Continua...
La Fatica e l'Ingegno

Le tecniche per la costruzione di buone ruote per i carri si tramandavano di padre in figlio ed erano...
Continua...
Ecologia al gabinetto

Dopo il fallimento dei depuratori per riconsiderare radicalmente il nostro atteggiamento verso lo smaltimento...
Continua...
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
TERRANAUTA TV
The story of Stuff - La storia delle cose
Altri video su TERRANAUTA TV...
ARTICOLI CORRELATI
ULTIMI COMMENTI
gian_paolo ha commentato l'articolo Nucleare e salute, un'altra ragione per dire no
carlo ha commentato l'articolo Quel che resta del Polo
linda maggiori ha commentato l'articolo Latte materno, diossine e Pcb
Simone ha commentato l'articolo Prahlad Jani, l'asceta che si autoalimenta da 74 anni
grazia ha commentato l'articolo Orti urbani: sostenibilità e socialità